In materia di giornalismo d'emergenza, davvero in pochi possono dire di avere il percorso di formazione e l'esperienza sul campo di Toni Capuozzo.
Tag: emergenza istituzioni
Quando si parla di comunicazione d'emergenza bisogna considerare dei pilastri, ovvero elementi fondamentali, da rispettare come dinamiche di massima, ma sono a maggior ragione aspettative attese quando il soggetto emittente è una Istituzione. Ne elenchiamo cinque, alla base della comunicazione generale odierna, ancor più valide se sfruttate in contesto di comunicazione del rischio o dell'emergenza.
…La comunicazione d'emergenza presenta variabili, opportunità ma anche rischi e problematiche spesso non prevedibili o sottostimati in condizioni di ordinarietà. Se questo fattore di inadeguatezza può essere giustificato nel cittadino comune, magari particolarmente coinvolto a livello fisico e mentale da un'emergenza, va invece limitato il più possibile nelle Istituzioni che rappresentano, in questo frangente, il punto di riferimento per il superamento della stessa e la tutela della cittadinanza.
…