Tra le nuove tematiche da considerare in un panorama dalla crescente complessità globale, c'è la cyber sicurezza, in cui il valore di una comunicazione preventiva va compreso con immediatezza. Una corruzione o un collasso della rete, che può avvenire per attacco informatico, infrastruttura inadatta o per errore umano, genera infatti effetti di gravità elevata, su scala potenzialmente mondiale: è capace di bloccare processi produttivi, di mettere in ginocchio economie internazionali, di cambiare in pochi giorni le vite di intere persone, collettività e Paesi.
…Autore: Anna Zuccaro
C'è una comunicazione d'emergenza che più di altre è legata ai fattori geopolitici, è quella riservata alle crisi umanitarie. La comunicazione in questo caso diventa centrale per l'ottimizzazione delle risorse, prima che materiali, cognitive ed empatiche.
…Comunicare la crisi climatica significa adoperarsi perché le evidenze scientifiche vengano realmente considerate e perché ognuno comprenda qual è il suo ruolo in questo fenomeno. Per gli addetti ai lavori è necessario operare su due piani distinti: innanzitutto quello dell'autorevolezza dei contenuti, da intendersi non solo come credibilità e documentazione, ma anche quale adeguata trasmissione della rilevanza di quanto sta avvenendo al mondo. In secondo luogo, il piano delle connessioni: tra essere umano e Natura, tra microazioni e macrocambiamenti.
…