Accuratezza veloce: il fact-checking durante le emergenze

C'è raffigurato il gioco della dama con un fascio di luce suggestivo a indicare la strategia necessaria per il fact checking veloce in emergenza

In epoca di intelligenza artificiale, suona quanto mai necessario prepararsi al meglio per contenere il dilagare delle fake news, favorite dalla proliferazione di contenuti, a cui grandemente, in questo frangente, contribuisce proprio l'IA. Velocizzandosi i processi di creazione, infatti, emerge la conseguente necessità di gestione e ordine di dati e documenti. In questo contesto, le euristiche e i bias cognitivi vengono continuamente stimolati e il fenomeno richiede un profondo allenamento del proprio pensiero critico per dubitare di quanto si intercetta in rete, ma anche, ormai, nel passaparola tanto digitale quanto materiale.

Il fact-checking durante le emergenze è diventato, così, un elemento cruciale per la gestione delle crisi. Vediamo insieme gli strumenti e le metodologie più efficaci, a partire, inevitabilmente, dalla preparazione.

Continua a leggere

Site Footer

error: Alert: Content is protected !!